top of page

CANEDERLI VEGAN IN BRODO DI MISO

lisa bozzato

I canederli sono un primo classico del nord italia: a me ricorda caminetti e montagne innevate. I canederli sono soprattutto un ottimo piatto povero perfetto per non sprecare il pane secco. Grazie ad un mix di ingredienti speciali vengono ottimi anche senza uova e formaggio!

canederli vegan

INGREDIENTI

per circa 18 gnocchi:

-400 gr di pane secco

-1 cucchiaio di farina di ceci

-1 cucchiaio di farina integrale

-2 cucchiai di farina di mandorle

-1 cucchiaio di lievito alimentare in scaglie

-200 gr di spinaci surgelati

-sale e pepe


Per il brodo:

-carote, sedano, cipolla

-1 cucchiaio di alga wakame

-1 pezzetto di alga kombu

-4 funghi shiitake

-1 cucchiaino di miso chiaro (shiro miso) per porzione


> Preparate il brodo vegetale (ne ho fatto parecchio, serve sia per inzuppare il pane, che per cuocere i gnocchi, che per servirli).


> Rompete il pane a pezzetti e bagnatelo con qualche mestolo di brodo.


> L’asciate riposare e ammorbidire.


> A parte cuocete gli spinaci con olio e sale.


> Unite il pane ammollato, le farine, il lievito, il sale (solo se serve), una macinata di pepe e alla fine aggiungete anche gli spinaci.


> Create delle palline con le mani.


> Cuocetele nel brodo per circa 15 min.


> Stemperate 1 c. di miso in ogni piatto, aggiungete brodo pulito (non quello della cottura dei canederli) e poi gli gnocchi di pane (5-6 a testa).


> Servite con una spolverata di grana veg (io uso quello di mandorle e miso).


Cosa ne pensate?

A noi sono piaciuti tanto tanto!


canederli vegan

Kommentare


lisa veg cook - blog di ricette e consigli macrobiotici _ 2022

bottom of page